Il sistema di taglio a 70 fili è una macchina studiata per il taglio di un blocco di granito intero producendo lastre di spessori variabili.
La macchina è formata essenzialmente da un castello a 4 colonne sul quale scorrono n. 4 carrelli portanti i gruppi volani. Due carrelli da un lato sono solidali con la struttura portante i volani mentre gli altri due si uniscono a questa struttura attraverso dei bloccaggi idraulici per permettere l’inserimento dei fili.
Il volano motore è di diam. 2.200 mm mentre dall’altro lato un supporto porta i due volani di rinvio a pulegge scorrevoli tra loro e il gruppo con pulegge di tensionamento dei fili.
La macchina è completata da un pressore idraulico per il bloccaggio delle lastre tagliate.
La macchina è provvista di un nuovo sistema di salita-discesa dei fili. Il sistema è di tipo idraulico ed è costituito da 4 cilindri in coppia i quali attraverso un sistema di controllo elettronico possono muoversi in modo uguale o possono muoversi con velocità diverse.
Questo sistema permette di entrare nel blocco con i fili non perfettamente orizzontali per dopo portarsi orizzontali in automatico o calare in modo obliquo prima in un senso e poi nell’altro.
Tutte queste funzioni sono programmabili dall’operatore.
Un’altra particolarità di questo sistema è che lavorando con cilindri idraulici e non con viti e chiocciole il sistema è privo di manutenzione e di durata estremamente più lunga rispetto alle viti considerando che queste macchine possono essere poste all’esterno.
Altra particolarità della macchina è che i volani portafili non sono a sbalzo fuori dalle colonne, ma sono all’interno di 4 colonne che rendono la macchina molto rigida.
- Motore del volano kW 250
- Salita-discesa controllata idraulicamente con centralina
motorizzata da motori brushless kW 3
- Centraline di tensionatura fili, di apertura carter, di
movimentazione pressore per lastre e di bloccaggi idraulici pot. totale kW 3,5
- Misure di taglio max:
altezza mm 2.100
lunghezza mm 3.700
larghezza mm 2.000